Word & Excel: teoria e pratica

Il corso online dedicato ai software Word ed Excel è pensato per chi desidera acquisire o migliorare le proprie competenze nell’uso di questi due strumenti fondamentali per il lavoro, la gestione dei dati e la produttività personale. Attraverso lezioni frontali e sessioni pratiche, i partecipanti apprenderanno le funzionalità chiave dei due software, migliorando l’efficienza e la precisione nelle loro attività quotidiane.

Per ottimizzare e organizzare al meglio le tematiche trattate, il corso verrà diviso in due moduli separati, dedicati ai rispettivi software. Inoltre, le funzioni illustrate varranno per i software originali installati su sistema operativo Windows, non Ios (Apple) o Linux.

 

Obiettivi

 

  • Spiegazione delle funzionalità principali di Microsoft Word ed Excel.
  • Sviluppo di competenze pratiche attraverso esercitazioni mirate.
  • Ottimizzare i flussi di lavoro con scorciatoie da tastiera, macro e strumenti avanzati.

 

Modulo Word

22, 23 e 24 aprile 2025, dalle 17:00 alle 19:00

Docente: Attilio Bartoli Langeli

 

  • Gestione e visualizzazione dei comandi: panoramica dell’interfaccia, scelte rapide da tastiera e formattazione avanzata.
  • Strumenti di modifica e automazione: utilizzo del comando Trova e sostituisci e introduzione alla registrazione delle macro.
  • Esercitazioni pratiche: applicazione diretta delle conoscenze acquisite con attività guidate e sessione di domande e risposte con il docente.

 

Modulo Excel

6, 13 e 20 maggio 2025, dalle 17:00 alle 19:00

Docente: Giuliana Falchi

 

  • Introduzione a Excel: ambiente di lavoro, nozioni fondamentali, creazione di tabelle e gestione delle opzioni di visualizzazione, fogli di lavoro
  • Operazioni di base: inserimento e modifica dei dati, formattazione, ordinamenti e filtri.
  • Gestione di righe e colonne: inserimento, eliminazione e modifica delle dimensioni, utilizzo delle funzioni principali e blocco riquadri.
  • Formule e calcoli: operatori matematici e funzioni base (Somma, Media, Max, Min, Subtotale), inserimento di una formula
  • Gestione dei dati: creazione di tabelle pivot, di grafici e strumenti di analisi.
  • Funzioni avanzate: utilizzo di Conta.Valori, Conta.Numeri, Cerca.Vert, Cerca.Orizz, gestione di date e orari, utilizzo di macro per l’automazione.

 

 

Iscrizione

Il contributo per il corso è di 80 €; è prevista una riduzione del 50% per gli iscritti alle università convenzionate con la SPeS. Potrà essere versato attraverso bonifico bancario al seguente IBAN: IT18I0100514500000000001267 intestato al Centro Studi Santa Rosa da Viterbo, o su paypal.me/cssrv, precisando sempre la causale: “Erogazione liberale – nome cognome”.

Le iscrizioni dovranno pervenire attraverso questo modulo entro e non oltre il 17 aprile 2025. Gli iscritti saranno inseriti sulla piattaforma e-SpeS, dove verranno poi resi disponibili il materiale didattico e le registrazioni delle lezioni. È previsto un attestato di partecipazione per chi avrà frequentato almeno 4 lezioni.