Tutti gli articoli di Giulia Cò

Offerta formativa 2022-2023

Per l’anno accademico 2022-2023 la Scuola di Paleografia e Storia e il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus hanno organizzato un fitto calendario di corsi e laboratori online e in modalità mista. Tutti i partecipanti ai corsi varanno accesso alla piattaforma di e-learning e-SPeS, dove saranno caricati i materiali didattici e le registrazioni delle lezioni. Inoltre coloro che avranno frequentanto almeno il 75% delle lezioni riceveranno un attestato di partecipazione.

Ecco l’elenco dei corsi in partenza a gennaio 2023. I dettagli di alcuni corsi sono ancora in fase di definizione; dopo la pubblicazione, il titolo del corso si colorerà di rosso. Cliccando su ciascun titolo, verrete reindirizzati alla pagina dedicata con tutte le informazioni sul programma, sul calendario e sulle modalità di iscrizione.

Primavera 2023

Diplomatica e storia del diritto I : Il corso consiste nella lettura di documenti considerati alla maniera della diplomatica e commentati alla luce della storia del diritto. Si prenderanno in considerazione documenti di diritto privato (una compravendita, un livello, un testamento, una donazione, un contratto agrario eccetera). 

Scritture in rotolo: seminario gratuito del corso MEDIOEVO DELLE FONTI, organizzato da Corinna Drago e Pietro Silanos del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi di Bari. Si tratta del secondo appuntamento di un esperimento didattico ‘verticale’, che offre percorsi di approfondimento sulle fonti scritte. Quest’anno la tipologia indagata è il rotolo.

Inverno 2023

  • Avviamento al manoscritto miniato: Il corso intende introdurre i partecipanti alla conoscenza del libro miniato, servendosi di un approccio pratico per consentire di riconoscere le varie tipologie illustrative, la classificazione e la descrizione delle miniature. Le lezioni si svolgeranno mercoledì dalle 17.00 alle 18 e 30, dal 25 gennaio al 22 marzo.
  • Franciscan Sources 2023: In vista dei prossimi centenari francescani, che culmineranno negli 800 anni dalla morte (1226) e della canonizzazione (1228) di frate Francesco, la SPeS lancia il secondo ciclo interamente gratuito di seminari dedicati a tutte le fonti bio-agiografiche, cronache, compilazioni e documenti legati al Santo. I seminari del 2023 partiranno il 13 gennaio per un totale di sei appuntamenti a cadenza mensile
  • Paleografia pratica per tutti: Il corso intende introdurre neofiti della paleografia alla lettura di varie scritture attinte da varie tipologie documentarie dal XI al XVI secolo. Le lezioni avranno un approccio prevalentemente pratico e saranno accompagnata da esercitazioni a casa.

Autunno 2022

  • Avviamento allo studio del manoscritto: anche quest’anno è riproposto questo corso il cui fine è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti delle discipline del libro, in particolare della codicologia, per introdurre alla catalogazione specialistica dei codici medievali. Il corso, tenuto da Adriana Paolini, si svolgerà ogni mercoledì dalle 17.00 alle 19.30 dal 28 settembre al 30 novembre 2022.
  • Arte e scrittura, rivolto a tutti coloro che operano a vario titolo e differente grado nel campo della storia dell’arte e del restauro. Il corso, tenuto da diversi docenti, si svolgerà in modalità mista, online e in presenza (presso l’Istituto di Norvegia in Roma) dal 3 ottobre al 28 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
  • Workshop di paleografia musicale: si tratta di un laboratorio pratico, tenuto da Laura Albiero e Alessandra Ignesti, volto all’analisi approfondita di alcune notazioni neumatiche o di transizione e all’edizione di testi liturgico-musicali e al lavoro diretto sulle fonti. Si svolgerà ogni martedì dalle ore 17 alle ore 19.00, dal 11 ottobre al 13 dicembre 2022.
  • Catalogazione pratica per il libro antico. Strategie e consigli: il corso intende sviluppare (e/o far accrescere) quelle modalità e buone pratiche di indagine sull’esemplare necessarie prima di passare alla catalogazione vera e propria; si svolgerà in modalità intensiva sabato 15 e 29 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
  • Incunaboli: descrizione e valorizzazione: il corso, teorico e pratico con esercitazioni online, mira a fornire strumenti di base per la descrizione degli incunaboli. Sarà diviso in cinque lezioni, che si svolgeranno tra il 14 ottobre e il 25 novembre 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
  • Avviamento alle fonti liturgiche: si tratta di un laboratorio annuale, a cadenza mensile, che si svolgerà dal 28 ottobre 2022 al 23 giugno 2023 e che mira a introdurre i partecipanti alla conoscenza della liturgia medievale latina di rito romano.

I corsi continueranno anche nella primavera del 2023. Sono attualmente in programma:

  • Documenti, istituzioni e diritto;
  • Access per umanisti;
  • Avviamento all’uso di Classical Text Editor.

La lista è ancora provvisoria. Altre attività sono in corso di definizione e maggiori informazioni saranno disponibili nelle prossime settimane.

Se avete dubbi o domande sullo svolgimento dei corsi, consulate la nostra sezione FAQ!
Se invece siete interessati ad alcuni corsi svoltisi in passato, potete consultare la nostra sezione corsi on demand. 

Archivissima 2022: primo posto per il video realizzato dal CSSRV

Per il secondo anno consecutivo il video realizzato dal nostro Centro Studi per La Notte degli Archivi, organizzata nell’ambito dell’edizione del 2022 di Archivissima, è risultato tra i vincitori della Menzione di La Stampa per la realizzazione dei tre migliori video, posizionandosi addirittura al primo posto.

Un sincero grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto e a coloro che si occupano della conservazione, tutela e valorizzazione dell’Archivio generale della Federazione delle Clarisse Urbaniste d’Italia, la cui gestione è affidata al CSSRV.

Il video della proclamazione, a cura del vicedirettore de La Stampa Marco Zatterin, è disponibile a questo link.

Il video

Il filo conduttore dell’edizione di Archivissima 2022 è stato #change, il cambiamento. Per questa occasione attraverso il video dal titolo “Conservare il cambiamento. Cambiare la conservazione”, abbiamo deciso di narrare la storia dell’Archivio del Monastero di Santa Rosa attraverso i suoi documenti e i suoi inventari, fino al grande cambiamento nella gestione e nella conservazione della documentazione avvenuto nel 2017, quando l’Archivio è entrato a far parte dell’archivio di concentrazione della Federazione S. Chiara d’Assisi delle Monache Clarisse Urbaniste d’Italia, e al tempo stesso il Monastero è divenuto sede dell’Archivio generale.
Attraverso questo percorso per immagini, dalla voce di un singolo archivio giungeremo al coro delle voci di più archivi, che proprio attraverso il radicale cambiamento dovuto alla soppressione e al trasferimento della documentazione, sono ora pronte a narrare le storie di altre comunità.

FAQ

Per risolvere i principali dubbi sulle attività SPeS, sono qui pubblicate alcune delle domande più frequentemente poste, con le relative risposte.
Per ulteriori dubbi, è sempre possibile scrivere all’indirizzo e-mail spes@centrostudisantarosa.org.

Come faccio a conoscere l’offerta formativa della SPeS?
Tutti i corsi e i corsi organizzati dalla SPeS sono pubblicizzati sul sito internet del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus, sulla sua newsletter e sui canali social.

Ogni quanto è aggiornato l’elenco dei corsi in partenza?
I dettagli dei corsi e dei laboratori sono resi pubblici almeno 4-6 settimane prima della chiusura delle iscrizioni.

Dove si svolgono i corsi?
La maggior parte dei corsi SPeS si svolge in modalità online, attraverso il programma Zoom e appoggiandosi alla piattaforma di e-learning Moodle e-SPeS per la condivisione dei materiali didattici e le registrazioni delle lezioni. 
Per alcuni corsi è prevista anche la modalità mista, cioè sia in presenza sia tramite Zoom.
Nella brochure di ogni corso sono sempre indicate le modalità di svolgimento e le eventuali attività in presenza previste.

È previsto il rilascio di un attestato?
Sì, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al termine del corso per coloro che hanno seguito almeno il 75% delle lezioni in modalità sincrona.

Nel caso in cui dovessi essere assente per una o più lezioni, è possibile recuperarle tramite registrazione?
Tutte le lezioni dei corsi SPeS sono registrate e i video saranno caricati sulla piattaforma di e-learning. Sarà quindi possibile recuperare le lezioni perse (una o più) o rivederle in qualsiasi momento. 

L’orario del corso coincide sempre con altri impegni. Posso iscrivermi e seguire solo in differita? 
Sì, è possibile poiché tutte le lezioni saranno registrate e caricate sulla piattaforma e-learning così da permettere di seguire il corso in modalità asincrona. In questo caso non sarà possibile rilasciare un attestato di partecipazione.

Come posso versare il contributo? 
Vi sono due possibili alternative: 

  • attraverso bonifico bancario al seguente IBAN: IT18I0100514500000000001267 intestato a Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus;
  • attraverso PayPal seguendo il link: paypal.me/cssrv

È necessario precisare sempre nella causale il titolo del corso e il proprio nome e cognome

Sono previsti sconti del contributo di partecipazione?
Per alcuni corsi fruibili in modalità sincrona è possibile usufruire di una tariffa scontata del 50% se iscritti a una delle università associate alla SPeS. Per i corsi in cui è previsto un contributo ridotto, il modulo di iscrizione riporta l’opzione e l’elenco completo delle università associate. Indicazioni più precise sono contenute nella brochure di ciascun corso, pubblicata sul sito del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo onlus.

Cosa devo fare per usufruire dello sconto del 50%?
Gli studenti di una delle università associate alla SPeS dovranno selezionare la propria università nell’elenco contenuto nel modulo di iscrizione e caricare nell’apposita sezione un’autocertificazione di iscrizione all’università (che può essere agevolmente scaricarla nella sezione riservata online predisposta dalla propria università).

Quali sono le università associate alla SPeS?
Sono attualmente associate alla SPeS l’Università di Macerata, l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio”, l’Università di Bari, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università della Tuscia, l’Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari”.

Sono possibili esenzioni al contributo di iscrizione?
Per alcuni corsi SPeS è possibile ottenere l’esenzione dal versamento del contributo di partecipazione solo nel caso in cui sia previsto il riconoscimento di CFU da parte della propria università. Per questa procedura consigliamo in ogni caso di contattare in modo preventivo la segreteria della SPeS all’indirizzo email spes@centrostudisantarosa.org.

Come è possibile ottenere il riconoscimento della frequenza del corso come CFU?
Oltre a contattare la segreteria SPeS, è necessario contattare il coordinatore del proprio corso di laurea per verificare che questo sia possibile presso la propria università e per avviare l’iter necessario. Una volta ottenuta la conferma del riconoscimento del corso come CFU universitari, lo studente otterà un certificato firmato dal docente che dovrà essere caricato nell’apposita sezione del modulo di iscrizione.

Avviamento alle fonti liturgiche

Il corso intende introdurre i partecipanti alla conoscenza della liturgia medievale latina di rito romano

Il corso si serve di un approccio pratico per consentire di riconoscere le varie tipologie di fonti o libri liturgici, la loro struttura e organizzazione, le parti che compongono le principali azioni liturgiche della chiesa cattolica latina con alcuni cenni a quella ambrosiana. Le lezioni saranno accompagnate da esercitazioni da svolgere a casa.

Date: le lezioni si svolgeranno a cadenza mensile da ottobre 2022 a giugno 2023, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, secondo il seguente calendario:

  • 27 ottobre 2022
  • 24 novembre 2022
  • 20 dicembre (martedì) 2022
  • 27 gennaio 2023
  • 24 febbraio 2023
  • 24 marzo 2023
  • 28 aprile 2023
  • 28 maggio 2023

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link Le iscrizioni saranno aperte fino al 19 ottobre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro; è prevista una riduzione del 50% per gli iscritti alle università convenzionate.

Docenti: Laura Albiero, Filippo Sedda

Corso online

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

 

Catalogazione pratica per il libro antico. Strategie e consigli

Il corso si propone come un affiancamento ai partecipanti nella catalogazione del libro antico: si tratta di sviluppare (e/o far accrescere) quelle modalità e buone pratiche di indagine sull’esemplare che ogni catalogatore dovrebbe mettere in campo prima di passare alla catalogazione vera e propria. 

Attraverso questo corso si faranno conoscere e mettere in pratica i metodi più rapidi e risolutivi per affrontare l’analisi del libro antico, come il corretto rilevamento dell’impronta tipografica, la verifica della fascicolazione e delle segnature attraverso l’utilizzo di riproduzioni a schermo e di originali. 

Alcuni casi concreti saranno, per esempio, l’esame di singole edizioni cucite in un unico volume oppure, al contrario, una sola opera separata arbitrariamente in distinti tomi; il riconoscimento sicuro dell’edizione in esemplari mancanti di pagine iniziali e finali; il ricorso a specifici elementi per comprendere al meglio la fattura  materiale dell’esemplare. 

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link.  Le iscrizioni saranno aperte fino al 5 ottobre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro. 

Docenti: Francesco Nocco, Filippo Sedda

Date: 15 e 29 ottobre 2022, mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30; pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Corso online

 

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

 

Workshop paleografia musicale

Il workshop intende essere un laboratorio pratico volto all’analisi approfondita di alcune notazioni neumatiche o di transizione e all’edizione di testi liturgico-musicali. In un ciclo di 10 lezioni a cadenza settimanale, verrà proposto un lavoro sulle fonti medievali, finalizzato alla produzione di un contributo, che prevede la ricerca storico filologica, l’analisi paleografica, la discussione delle specifiche criticità e delle problematiche e l’utilizzo delle edizioni e dei repertori.

L’accesso al workshop è riservato ad un massimo di 12 partecipanti che possiedono una buona conoscenza del manoscritto medievale e della notazione musicale. Una selezione sarà quindi operata sulla base del curriculum vitae, nel quale il candidato dovrà indicare il proprio livello di conoscenza in paleografia, codicologia, lettura della notazione musicale e paleografia musicale. L’aver frequentato il corso di avviamento alla paleografia musicale (a. a. 2021-2022) costituisce un criterio di preferenza.

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link. Le iscrizioni saranno aperte fino al 27 settembre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro. 

Docenti: Laura Albiero, Alessandra Ignesti

Date: dal 11 ottobre al 13 dicembre 2022, ogni martedì dalle 17.00 alle 19.00

Corso online

 

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

 

Avviamento allo studio del manoscritto 2022

Il corso, della durata di 25 ore, intende fornire gli strumenti delle discipline del libro, in particolare della codicologia, per introdurre alla catalogazione specialistica dei codici medievali.

Dopo una necessaria introduzione, nel corso delle lezioni si forniranno le conoscenze di base per individuare le principali tipologie di libro manoscritto, per analizzare le differenze tra i libri (forme, dimensioni, scrittura) in base al contenuto e alle trasformazioni avvenute nei secoli e per conoscere le professionalità che presero parte all’allestimento di un codice. Verrà dato particolare risalto all’importanza della valorizzazione dei fondi manoscritti mediante la descrizione dei codici medievali secondo le principali regole di catalogazione.

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link. Le iscrizioni saranno aperte fino al 21 settembre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro; è prevista una riduzione del 50% per gli iscritti alle università convenzionate.

Docente: Adriana Paolini

Date: dal 28 settembre al 30 novembre 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.30

Corso online

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

 

 

Incunaboli: descrizione e valorizzazione

Il corso teorico-pratico mira a fornire strumenti di base per la descrizione degli incunaboli, con un focus sull’analisi degli esemplari e il trattamento di note di possesso, ex libris, note a margine, decorazioni, legature e stato di conservazione.
Il corso è teorico, con esercitazioni pratiche online. Durante il corso saranno proposti per l’analisi alcuni incunaboli interamente digitalizzati, saranno analizzate alcune schede descrittive e create delle nuove schede secondo il modello descrittivo approntato nell’ambito dei cataloghi di incunaboli pubblicati dal 2015 ad oggi (Viella, dal 2018 nella collana Incunaboli).
La descrizione d’esemplare proposta si basa sul modello descrittivo dei manoscritti, pertanto è preferibile, ma non indispensabile, che i partecipanti posseggano una conoscenza di base in materia di manifattura e descrizione dei manoscritti e di manifattura e descrizione dei libri prodotti con la stampa a caratteri mobili.

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link Le iscrizioni saranno aperte fino al 5 ottobre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro. 

Docenti: Simona Inserra, Marco Palma

Date: 14, 21 ottobre e 4, 11, 25 novembre 2022, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Corso online

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

Arte e scrittura

Storia dell’arte, storia della scrittura

In memoria di Chiara Frugoni

Il corso sarà strutturato in 9 lezioni, ciascuna della durata di due ore: nella prima parte di ogni incontro un docente illustrerà una o più esperienze di ricerca; nella seconda parte il docente medesimo guiderà un seminario di lettura delle fonti, una o più, sulle quali ha svolto la lezione. Saranno trattati temi che comprendono fonti d’archivio e fonti letterarie per la storia di un artista, di un dipinto, di un monumento; la scrittura personale di un artista; scritture dipinte, scritture incise, scritture miniate; e più in generale qualsiasi altro argomento che metta in rapporto fatti d’arte e fatti di scrittura.
Il corso è rivolto specialmente a tutti coloro che operano a vario titolo e differente grado nel campo della storia dell’arte e del restauro, ma è aperto a tutti coloro che vogliano approfondire i rapporti tra arte e scrittura.

Il modulo di iscrizione è raggiungibile a questo link Le iscrizioni saranno aperte fino al 28 settembre 2022.

Il contributo di partecipazione a questo corso sarà di 50 euro per chi seguirà da remoto; per chi seguirà in presenza o per chi è afferente all’Istituto di Norvegia o all’Università di Oslo la partecipazione è gratuita.

Date: dal 3 ottobre al 28 novembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Corso in online e in presenza (presso l’Istituto di Norvegia in Roma, viale Trenta Aprile 33)

Scopri le altre attività SPeS qui!

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!

 

 

Access per umanisti

Crea il tuo database in 12 ore

Il corso ha l’obiettivo di rendere i partecipanti capaci di costruire un database adatto all’indicizzazione dei dati ricavabili dalle fonti documentarie più disparate (testamenti, compravendite, mutui, donazioni, registri contabili, lettere ecc.), tenendo conto della necessità negli studi umanistici di analizzare i dati dal punto di vista sia quantitativo sia qualitativo. Si utilizzerà il software Microsoft Access.

Il corso si svolgerà online e ha un carattere eminentemente pratico: i partecipanti realizzeranno, infatti, insieme ai docenti un database per indicizzare i dati contenuti in un registro di camerlengato (sec. XVIII), conservato presso l’Archivio del monastero di Santa Rosa di Viterbo.

Il corso sarà articolato in attività laboratoriali di gruppo, divise in 4 incontri di 3 ore (12 ore complessive).

OBIETTIVI

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • realizzare database semplici e complessi in Access;  
  • creare maschere di inserimento;
  • fare ricerche (query) semplici e incrociate;
  • creare report.

MATERIALI DIDATTICI

Ciascun corsista avrà a disposizione, all’interno di una piattaforma e-learning dedicata, materiali didattici di supporto e di approfondimento degli argomenti trattati. È necessario che i partecipanti abbiano installato sul proprio computer il programma Microsoft Access e abbiano una qualche familiarità con le scritture della documentazione d’archivio.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni al modulo elementare dovranno essere presentate entro il 14 giugno 2022 attraverso questo link (è necessaria una casella di posta Gmail per la compilazione).
Il corso è a numero chiuso con un massimo di 15 partecipanti. Se il numero degli iscritti sarà superiore si potrebbe attivare un’altra classe in giorni e orari da concordare
Il contributo per la partecipazione al corso è di 250 €; per gli iscritti all’ANAI il contributo è di 200 €.

Prima dell’inizio delle lezioni gli iscritti saranno contattati con le istruzioni necessarie per il versamento del contributo e il perfezionamento dell’iscrizione. A quel punto saranno inseriti sulla piattaforma e-learning e-SPeS dove sarà pubblicato il link per il collegamento Zoom, il materiale didattico e le registrazioni delle lezioni.

PER INFORMAZIONI

spes@centrostudisantarosa.org

Scopri le altre attività SPeS qui

E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!