Da La Settimana enigmistica n. 4698 del 7 aprile 2022.
Si ringraziano l’autrice, Monna Lisa, e Cesare Bartoli Langeli.
Descrizione
Il corso si propone di analizzare alcuni casi peculiari della storia della scrittura latina medievale in un arco temporale che va dal VI al XIV secolo. L’approccio è squisitamente pratico, privilegia la lettura del documento, senza trascurare l’analisi della scrittura, il contesto documentario e storico-geografico. Si sono scelte fonti diversificate nel tempo e nello spazio, con un’incursione nelle scritture del Middle English e scozzesi dal XV al XVI secolo.
Programma
ogni mercoledì, online, ore 17-18.30
13 aprile 2022: Paolo Cammarosano, Un codicetto senese in volgare del primo Duecento (già edito da Arrigo Castellani)
20 aprile 2022: Maela Carletti, Il protocollo vescovile di san Benvenuto (1263-1282)
Intermezzo – 22 aprile 2022: Margareth Connolly e Rachel Hart, English and Scottish Handwriting of the XVth and XVIth Centuries.
Questa lezione sarà aperta a tutti gli interessati, anche ai non iscritti al corso; per ottenere le credenziali di accesso è necessario iscriversi a questo modulo.
27 aprile 2022: Sauro Gelichi, Scritture bugiarde? Su alcune epigrafi di fondazione altomedievali
4 maggio 2022: Cinzia Cardinali e Ilaria Marcelli, Dall’Archivio (disperso) dell’Osservanza di Siena: un autografo di san Bernardino
11 maggio 2022: Paolo Fioretti, Sulla beneventana delle origini: il Prisciano Vat. lat. 3313
18 maggio 2022: Giampaolo Francesconi, Una riformagione pistoiese trecentesca
25 maggio 2022: Antonio Montefusco, Il codice parigino delle Meditationes vitae Christi in volgare (sec. XIV in.)
1 giugno 2022: Corinna Drago, Un documento arcivescovile barese del secolo XI in beneventana
8 giugno 2022: Francesco M. Cardarelli, Da Genova sulle rotte del mondo prima di Colombo: la carta manoscritta realizzata nel 1480 da Albino de Canepa
15 giugno 2022: Attilio Bartoli Langeli e Antonio Ciaralli, L’indovinello e dintorni. Primissimi testi delle origini volgari
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno pervenire rigorosamente entro il 6 aprile 2022 attraverso questo modulo (è necessaria una Gmail per la compilazione).
- Il contributo ordinario è di 50 €;
- per gli iscritti alle università associate alla SPeS 25 €;
- nel caso di erogazione di crediti formativi a studenti universitari la partecipazione è gratuita;
- per chi si è già iscritto a due corsi o laboratori SPeS a partire da settembre 2021, sconto del 50%.
I contributi potranno essere versati attraverso bonifico bancario al seguente IBAN: IT18I0100514500000000001267 intestato al CSSRV o su paypal.me/cssrv cliccando sul bottone “Invia”, precisando sempre la causale: “Contributo Paleografia Superiore – Nome cognome”.
All’atto dell’iscrizione sarà necessario allegare la ricevuta del versamento e l’eventuale autocertificazione richiesta. Qualche giorno prima dell’inizio delle lezioni gli iscritti saranno inseriti sulla piattaforma e-SPeS, dove troveranno il link per collegarsi via Zoom, il materiale didattico e le registrazioni.
Il corso può essere seguito sia in diretta (modalità sincrona), sia attraverso le registrazioni (modalità asincrona).
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti un attestato di partecipazione.
Brochure
Scopri le altre attività SPeS qui!
E se hai dubbi, consulta la sezione FAQ!