
Paleografia pratica per tutti II (epoca moderna) rappresenta la continuazione ideale dell’analogo corso svoltosi nel primo quadrimestre del 2023 dedicato alle scritture dell’età medievale e umanistica.
Il corso del 2024 intende introdurre i partecipanti alla conoscenza delle scritture a mano utilizzate per i documenti e i libri dopo l’invenzione e la diffusione della stampa a caratteri mobili (XVI-XX secolo).
Le lezioni hanno uno scopo pratico e si configurano essenzialmente come esercitazioni di lettura e di trascrizione in modalità di didattica a distanza.
Nel corso di ogni lezione verranno presentati documenti e testi vergati con diversi tipi di scritture, che si impareranno a leggere insieme.
I partecipanti saranno poi invitati a svolgere a casa degli esercizi di trascrizione, che verranno corretti nella lezione successiva con ulteriori approfondimenti di carattere paleografico, archivistico e diplomatistico.
Il corso si svolgerà il lunedì dalle 17 alle 19,30 con cadenza quindicinale a partire dal 5 febbraio fino al 20 maggio 2024.
Per ulteriori informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione clicca qui
- Docente: Francesco M. Cardarelli
- Docente: Eleonora Rava